Molto sono state le riflessioni, le letture, i dibattiti che in questi giorni hanno animato le classi della Scuola secondaria di I Grado sul tema legato alla ricorrenza del 25 novembre.  Tutti gli alunni hanno partecipato con interesse dimostrando più maturità di quella che a volte ci  si aspetta dai ragazzi. Vogliamo qui riportare una riflessione scritta dell’alunna Alice Giurgola della classe IIIC della scuola secondaria di Alezio.

Purtroppo tragedie del genere ne accadono moltissime, pensa un po', almeno 88 donne al giorno vengono uccise, praticamente è spaventoso che nel mondo venga uccisa una donna ogni 15 minuti.

A volte io mi chiedo perché la mamma,  ogni tanto comincia a parlarti riguardo questo e a raccomandarsi dicendo di stare attenta, di non fidarti mai di nessuno, quando esci di non parlare con gli sconosciuti e di diffidare degli estranei che ti vogliono offrire un passaggio  o qualunque altra cosa.

Perché quando usciamo senza un adulto dobbiamo avere il terrore dei “camioncini bianchi”, degli uomini che prendono la tua stessa strada o perfino dell'essere osservate?

In TV ripetono sempre alle donne di denunciare e parlare delle violenze sia fisiche che psicologiche subite. Ma vi chiedete mai davvero perché non lo fanno? Io penso che ci sia più di un motivo, ma il più diffuso secondo me è la paura di poter avere delle conseguenze, a volte perfino fatali.

Io però non capisco come possa essere possibile riuscire a togliere l'anima ad una persona: e se l'avessero tolta a te? Immagino la paura, la tristezza e la rabbia delle donne che sono state uccise da questa specie di animali, anzi sarebbe un'offesa perfino per gli animali chiamarli così.

Ma chiamiamoli pure uomini, come si definiscono loro, ma che penso e spero che oltre a se stessi nessuno li definisca così. La donna non dev'essere protetta, questo lo sa fare da sola, e nemmeno mantenuta o aiutata perché è indipendente, ma dovete farle vivere la sua indipendenza e la sua unica vita, perché una volta che le strapperete il dono della vita non potrà più tornare per riviverla al meglio o per non permettervi di fare quell'errore, il vostro schifoso errore che le è costato la vita .  

 

Notizie

URP

Istituto Scolastico Comprensivo ALEZIO

Via Dante Alighieri, 1 - ALEZIO (LE)

Tel: 0833281042

Fax: 0833281042

Mail: LEIC8AL00L@istruzione.it

PEC: LEIC8AL00L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. LEIC8AL00L
Cod. Fisc. 91025770750
Fatt. Elett. UFTZSQ

Area Riservata del Personale